info@ecom-trends.com

800 984 667

Menu
0
  • Nessun prodotto nel carrello.
  • Home
  • Ecommerce
    • Magento
    • Prestashop
    • Shopify
    • Woocommerce
  • Portfolio
  • Blog
    • Articoli Tecnici Magento
    • Guide Magento
  • Contatti

Oggetto: fine vita della piattaforma Magento per le versioni 1.x. E davvero finita??

  • Home
  • Oggetto: Fine Vita...

Oggetto: fine vita della piattaforma Magento per le versioni 1.x. E davvero finita??

CategoriesArticoli Tecnici Magento / Guide Magento

ecom

22 maggio 2020

00

Abbiamo voluto intitolare questo articolo esattamente con la mail terroristica inviata il 20 maggio 2020 da parte di un famoso gateway di pagamento on line, il cui nome non possiamo riportare per ovvie ragioni di protezione del marchio e che nel seguito chiameremo PallaPay.

Inutile dire che grazie alla solerzia dell’ufficio comunicazioni di PallaPay abbiamo passato la giornata a rispondere al telefono, alle email ed ai ticket dei clienti impauriti per questo ultimatum da guerra fredda anni 60.

Ma vediamo in dettaglio cosa dice la comunicazione per confutare punto per punto le affermazioni.

“Per noi di PallaPay, garantire che i nostri e i tuoi clienti dispongano di una piattaforma più sicura e protetta in grado di tutelare i loro dati personali e finanziari è una priorità assoluta. Ci impegniamo a fornire il massimo livello di sicurezza sulle piattaforme più protette e all’avanguardia, al fine di offrire un ambiente sicuro per l’elaborazione dei pagamenti.”

Prima falsità, PallaPay mette a disposizione delle API, come tutti gli altri gateway, che possono essere utilizzate anche per soluzioni custom che non vengono certo controllate a livello di PCI DSS. Questi controlli vengono effettuati da terze parti e non da PallaPay, come per la GDPR o l’utilizzo dei cookies. La sicurezza dell’integrazione è garantita proprio dai protocolli e dalla sicurezza delle API, in quanto la transazione elettronica vera e propria non viene mai fatta sul server del merchant, ma su quello del gateway. Quindi è PallaPay semmai che deve mantenersi adeguato agli standard per le transazioni on line.

“Magento, società del Gruppo Adobe, ha annunciato ufficialmente che tutte le versioni della sua piattaforma di e-commerce Magento 1.x (edizioni Enterprise e Open Source) raggiungeranno la data di fine vita (“End of Life”, EOL) il 30 giugno 2020.”

E’ vero, Magento ha annunciato ufficialmente il termine del supporto e non “fine vita” che è un’accezione utilizzata in altri ambiti. Questo non vuol dire che il tuo sito Magento 1.x smetterà immediatamente di funzionare il 30 giugno 2020 a mezzanotte. Non siamo in una famosa fiaba.

“Da quanto ci risulta, è possibile che tu stia utilizzando servizi per transazioni di pagamento su una piattaforma Magento 1.x ed è necessario che tu intervenga quanto prima per aggiornarla.

Tutto ciò cosa comporta per te?

Dovrai effettuare la migrazione del tuo sito di e-commerce dalla piattaforma Magento 1.x alla piattaforma Magento 2.x o a un’altra piattaforma entro il 30 giugno 2020.”

Adesso ci spiano? Anziché limitarsi ad un’integrazione, sanno anche che tipo di piattaforma utilizziamo? Mi sembra coerente quindi che ci IMPONGANO (Dovrai effettuare…) un cambio di piattaforma. Propongo di inviare la prossima fattura per l’utilizzo della piattaforma a PallaPay, visto che sono così informati e pretendono di gestire direttamente i requisiti del software di commercio elettronico.

Parlando seriamente, ovviamente non DOVRAI effettuare necessariamente la migrazione, ma potrai prenderla in considerazione, analizzati preventivamente i costi e i benefici (che ovviamente non sono a carico di PallaPay ma della tua società).

Adesso passiamo a confutare la raffica di bufale elencate nel proseguo della mail.

“

Dato che il supporto ufficiale per le piattaforme Magento 1.x terminerà il 30 giugno 2020, l’esecuzione di applicazioni web e software da questa piattaforma dopo tale data comporterà vari rischi:

• il tuo sito non sarà più conforme agli standard PCI DSS 6.1 e 6.2, che richiedono la rigorosa applicazione di tutte le patch di sicurezza messe a disposizione dal fornitore;”

Bufala, la conformità allo standard PCI DSS è garantita oltre che dalle patch di sicurezza anche da una serie di accorgimenti a livello sistemistico. Il software utilizzato è solo una parte, peraltro marginale. La sicurezza del sito dipende in stretta misura dalla configurazione ed aggiornamento del server (versioni di php, apache e mysql), l’utilizzo di firewall, comunicazioni criptate (SSL) tra client e server e server 2 server (sito->PallaPay, PallaPay->sito).

“• non verranno più creati nuovi aggiornamenti del codice o patch di sicurezza, per cui il tuo sito potrebbe diventare instabile e potrebbero verificarsi problemi;”

Bufala, la community open source che ruota intorno a Magento da più di 10 anni è pronta rilasciar eventuali patch di sicurezza probabilmente in maniera più tempestiva e veloce di prima.

“• le estensioni o le funzionalità dei plug-in potrebbero non funzionare o non essere più disponibili;”

Bufala, semmai molte estensioni non sono attualmente disponibili per Magento 2 o comunque hanno un costo mediamente del 50% superiore.

“• il tuo sito sarà più esposto ai rischi di sicurezza e a una maggiore probabilità di compromissione dei dati relativi ai conti.”

Bufala, applicando gli aggiornamenti di volta in volta rilasciati non ci saranno problemi di sicurezza, e poi, di quali conti stiamo parlando?? Quelli di PallaPay sono sui server PallaPay, mica sui nostri!

“Cos’è necessario fare?

Prima del 30 giugno 2020, dovrai effettuare la migrazione verso:

la piattaforma Magento 2

• Commercianti PallaPay: seguire le istruzioni sul sito per sviluppatori Magento per impostare i metodi di pagamento PallaPay

OPPURE

una soluzione con altre piattaforme. Visita la pagina relativa ai nostri Partner per visualizzare un elenco dei fornitori di soluzioni di e-commerce e di integratori di sistemi”

Si certo con costi esorbitanti e assolutamente non necessari, specialmente in questo periodo.

Naturalmente, in barba a qualsiasi buona norma sulla concorrenza leale, PallaPay nelle sue pagine consiglia SUOI partner che probabilmente daranno una commissione a PallPay per il lavoro extra procacciato. Incredibile!

 

Related Post

17 MAGGIO 2021

Nuovo Modulo Magento 2...

Finalmente pronto l’attesissimo Modulo per Magento 2.x Bartolini API che utilizza i...

00

5 GENNAIO 2021

Upgrade da Magento 1 a...

Migrazione da Magento 2 a OpenMage Abbiamo già dedicato vari articoli...

10

2 SETTEMBRE 2020

Modulo Magento 2.X SDA Soap...

Modulo Magento 2 SDA Soap Webservices Finalmente disponibile anche per Magento 2.x...

00

17 APRILE 2020

Modulo TNT Express Connect...

Modulo TNT Express Connect Magento 2 Finalmente disponibile il modulo TNT Express Connect...

00

10 FEBBRAIO 2020

Nexive Sistema Completo...

Nexive Sistema Completo Magento Il modulo Nexive Sistema Completo Magento sviluppato dal...

00

18 DICEMBRE 2019

Progetto ingrosso-pulizie.it...

Progetto ingrosso-pulizie.it Ottimizzazione Seo Magento   Il progetto relativo al...

00

Leave a Comments Cancel Reply

Articoli recenti

  • Nuovo Modulo Magento 2 Bartolini API
  • Upgrade da Magento 1 a Magento 2? No, upgrade da Magento 2 a OpenMage
  • Modulo Magento 2.X SDA Soap Webservices
  • Oggetto: fine vita della piattaforma Magento per le versioni 1.x. E davvero finita??
  • Modulo TNT Express Connect per Magento 2 PWSMage

Come trovarci

Indirizzo
Via Molfetta 24
00171 Roma (RM)

Orari
lunedì—venerdì: 9:00–18:00

© 2017 ecom-trends.com, All Rights Reserved.